Vuoi saperne di più? Compila il modulo e verrai contattato appena possibile.
Fabrick Pass con licenza PISP
Permette di rendere dispositivi gli ordini di pagamento. Questo tipo di licenza funge da tramite tra la banca e il titolare del conto, avviando il pagamento a favore del soggetto beneficiario della disposizione tramite API.
Conosci il prodotto
Lo schema tipico, a tre parti, abilitato dalla PSD2 lascia spazio alle quarte parti ovvero a tutti quei soggetti che pur non avendo i servizi finanziari come core business, vogliono cogliere le opportunità offerte dall’open banking.
LICENZA PISP
Consente di inizializzare il trasferimento di denaro da conto corrente tramite bonifico SEPA, realizzando così una soluzione che possa evitare al cliente pagatore di “dover andare in banca” per effettuare un pagamento.

Acronimi chiave
Ascolta di cosa si tratta
Scopri subito come funziona la nostra soluzione e quali sono i principali casi d’uso.
Casi d’uso
Fa diminuire i costi transazionali poiché non si pagano le commissioni ai circuiti
Permette al cliente finale (pagante) di scegliere il conto di addebito

Rende possibile per i clienti business avere sempre un saldo prestabilito sul conto e quindi di ottimizzarne la gestione
Non è necessario avere una propria licenza PISP/AISP

Consente di offrire al cliente di pagare attraverso un link di pagamento ricevuto via mail o via sms.
Una volta reindirizzato sul sito di atterraggio, l’utente potrà inserire i dati della carta come nei negozi online.

Permette di acquistare beni o servizi attraverso l’addebito diretto sul conto corrente.
Consente di pagare senza l’impiego di carte e senza intaccare il plafond.


Spazio per i vostri sviluppatori
L’open banking ha un potenziale enorme in termini di creazione di nuovi servizi bancari digitali e personalizzati, sia per i clienti retail che corporate. Per gli sviluppatori c’è un’ampia gamma di opportunità per costruire nuovi business.
Perché scegliere Fabrick
Sei già un cliente Fabrick Pass?
Accedi alla tua Area Riservata, basta un clic.