Servizi PSD2 a valore aggiunto
Aggregazione conti - AISP
Accedi ai dati transazionali e crea servizi a valore aggiunto
Pagamenti Open Banking - PISP
Accetta pagamenti da conto a conto con la licenza Fabrick
Valutazione creditizia
Ottieni una valutazione del merito creditizio veloce e accurata
Gestione finanziaria personale
Aiuta i clienti a controllare e gestire le proprie finanze
Banking as a Service
Integra servizi finanziari nel tuo prodotto
Copertura banche via API
Scopri tutte le banche connesse
Soluzioni di pagamento end-to-end
Fabrick Payment Orchestra
Migliora la gestione dei flussi di pagamento e di quelli informativi
Addebito diretto e mandato SDD
Accetta pagamenti ricorrenti con addebito diretto SEPA e mandato digitale
Fabrick Payment Gateway
Accetta pagamenti sul tuo sito e in-app
Fabrick Advice
Consenti transazioni esenti da SCA grazie all'analisi del rischio real-time
Fabrick Guaranteed payments
Offri un controllo frodi post autorizzazione
Fabrick Payment Facilitator
Ricevi accrediti pre-riconciliati direttamente sul tuo conto
Servizi bancari per le imprese
Business Financial Management
Aiuta le piccole imprese a fare previsioni e progetti di risparmio
SME Banking
Offri servizi bancari evoluti alle PMI
Lending Place
Offri un accesso al credito semplice e rapido
Onboarding digitale
Verifica l'identità dei clienti in modo rapido e sicuro
Check IBAN Web
Verifica real time la titolarità di un codice IBAN, in modo automatico e senza errori
Fabrick Smart Banking
Crea un’app personalizzata in cui integrare servizi di pagamento digitali
Soluzioni in-store
Tap to Pay
Accetta pagamenti in-store o in mobilità con Tap to Pay e il tuo smartphone
POS Easy a commissioni
Il POS con solo un 1% di commissioni e nessun costo fisso
POS Easy a canone
Solo un canone mensile e nessuna commissione sulle transazioni
Axerve Pay by Link
Il servizio per richiedere pagamenti a distanza ai tuoi clienti e farli pagare online
Digitalizzazione contante
Le casseforti intelligenti per versare il contante direttamente dal punto vendita
InsightArticoliCosì la licenza AIS migliora il processo di credit scoring

Così la licenza AIS migliora il processo di credit scoring

Pubblicazione: 30 ottobre 2023Tempo di lettura: 2 minuti
image

Grazie agli Account Information Service Provider (AISP), le aziende, in questo contesto anche definite terze parti, possono accedere al conto dei loro clienti e ottenere informazioni importanti, per esempio utili al processo di credit scoring.

La licenza AIS è a tutti gli effetti uno degli strumenti più efficaci di verifica della valutazione creditizia, per renderla più rapida e soprattutto più affidabile.

Tradizionalmente, infatti, gli istituti di credito forniscono uno scoring bancario basandosi su parametri più “classici” come la retribuzione. Con la licenza AIS, invece, è possibile accedere direttamente a tutti i movimenti del conto corrente del cliente finale, ottenendo così una visione più ampia del cashflow e, di conseguenza, elaborare uno scoring creditizio più efficace e veritiero.

Non solo, grazie ai servizi offerti dagli AISP, aziende e banche possono offrire ai loro clienti la possibilità di visualizzare più conti correnti tramite una sola piattaforma, in alternativa all’accesso di queste informazioni tramite i servizi di internet banking di ogni istituto bancario a cui fa riferimento ogni conto.

Credit scoring più affidabile con una licenza AIS

Attraverso gli operatori dotati di licenza AIS, dunque, gli istituti di credito e finanziari possono determinare con maggiore precisione la solvibilità dei loro clienti

Ciò che fa la differenza è la mole di informazioni di cui le aziende possono disporre, naturalmente previa autorizzazione del cliente finale. Saldo del conto, movimenti, informazioni sui pagamenti ricorrenti sono solo alcuni dei dati che possono essere analizzati da software in grado di aggregarli e analizzarli, per definire profili di credito particolarmente accurati.

Licenza e infrastruttura tecnologica in un’unica soluzione

Un tema di fondamentale importanza è che le piattaforme offerte dagli AISP non necessitano di installazione di software o dell’acquisto di hardware. Il modello di erogazione di questi servizi è as-a-Service, ossia il provider offre il servizio servizi su cloud o più semplicemente via internet.

Questo approccio, alternativo all’installazione in locale sui server del cliente del software, offre vantaggi come l'accessibilità, la scalabilità e l'eliminazione della necessità di investimenti in infrastrutture fisiche, eliminando costi come quelli di manutenzione e aggiornamento.

AISP e data strategy: come conoscere al meglio le abitudini dei clienti

Effettuare lo scoring creditizio con una licenza AIS, permette in primo luogo di avere un’analisi puntuale delle abitudini finanziarie dei clienti per attività di scoring, ma offre anche altre opportunità.

Conoscere le caratteristiche dei propri clienti permette, per esempio, anche di targettizzare più granularmente la clientela. Dunque, anche le attività di profilazione giovano di questi strumenti. È bene comunque tenere sempre a mente che eventuali iniziative di questo tipo devono essere attuate in ottemperanza alle normative in materia di privacy.

E proprio in ottica GDPR, è utile sapere che è possibile delegare agli Account Information Service Provider la responsabilità del trattamento dei dati. Il processo di conformità alla gestione del consenso per il trattamento dei dati è svolto dal provider del servizio, sollevando l’aziendada un compito gravoso, non solo in termini economici.

La piattaforma si occupa di gestire i processi di autenticazione sicura del cliente (Strong Customer Authentication), come da disposizioni della PSD2, necessaria a finalizzare il processo di autorizzazione del cliente finale ad accedere alle sue informazioni finanziarie.

In definitiva, le licenze AIS offrono ai consumatori nuove customer journey e alle aziende opportunità di business, che si traducono sia in valutazioni creditizie più accurate sia in opportunità di creare nuovi servizi a valore aggiunto.

I nostri articoli

image

pagoPA: come pagare e le nuove soluzioni per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione  

Con l’introduzione di pagoPA, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione hanno iniziato un processo di trasformazione digitale. In che modo questo sistema cambia davvero le abitudini dei cittadini e l’organizzazione degli enti pubblici?  
10 aprile 2025
image

Verification of Payee: cos’è e come migliora la sicurezza dei bonifici 

La Verification of Payee (VoP) è un sistema introdotto dalla BCE per garantire la sicurezza dei bonifici SEPA istantanei, verificando la corrispondenza tra IBAN e beneficiario. Dal 2025, diventerà obbligatoria per banche e PSP, riducendo il rischio di errori e frodi.
01 aprile 2025
image

Pagamenti digitali e Mobility-as-a-Service: la mobilità incontra la finanza integrata

La mobilità urbana è uno dei settori nei quali il concetto tradizionale di proprietà, del mezzo di trasporto in questo caso, sta cedendo il passo alla sola fruizione del servizio. Ad accompagnare questa rivoluzione ci sono anche i pagamenti, che cambiano nella forma e nella tipologia di strumenti.
28 marzo 2025