La soluzione modulare che consente alle aziende di accettare in modo semplice pagamenti ricorrenti tramite SDD (Sepa Direct Debit) in tutta l’area SEPA.
La soluzione modulare che consente alle aziende di accettare in modo semplice pagamenti ricorrenti tramite SDD (Sepa Direct Debit) in tutta l’area SEPA.
L’addebito diretto SEPA è ideale per tutte le aziende online che vogliono offrire la rateizzazione dei pagamenti o che operano in un contesto di subscription economy. La soluzione di Fabrick è abilitata dalla collaborazione con Banca Sella e copre l’intero flusso di incasso.
L’esercente attiva la soluzione di incasso su un conto corrente Banca Sella.
Il cliente finale, dopo essere stato identificato mediante procedura di onboarding Fabrick, autorizza la banca ad accettare gli addebiti ricorrenti su un IBAN indicato.
Al cliente finale vengono comunicati gli addebiti futuri che avverranno sui conti dove è stato attivato il mandato.
I corrispettivi vengono periodicamente incassati dal merchant su conti API con esito: incassato o insoluto. Il flusso finanziario dalla banca debitrice a quella di accredito è diretto e senza intermediazioni.
Il modulo di sottoscrizione del mandato può essere quello digitale proposto da Fabrick o di un altro provider.
Fabrick consente di connettersi a qualsiasi banca, per allargare il raggio d’azione della soluzione e della fruibilità da parte di merchant e cliente finale.
L’operazione di incasso può avvenire su un conto Banca Sella o di un altro istituto di credito, anche attraverso sistemi di terze parti.
Il mandato digitale (digital mandate) è un modulo white label facile da integrare e completamente personalizzabile, che permette all’azienda creditrice di addebitare periodicamente il conto del cliente finale ed è valido in tutta Europa.
Il cliente sceglie il metodo di pagamento con addebito diretto ricorrente (SDD).
Il cliente sottoscrive il mandato digitalmente.
L’azienda creditrice riceve digitalmente il mandato sottoscritto dal cliente.
La richiesta di incasso viene inviata alla banca del cliente debitore, ossia chi ha sottoscritto il mandato.
Alla scadenza, il cliente debitore viene addebitato dalla propria banca e l’azienda riceve l’incasso o la notifica di mancato pagamento.
Il processo di sottoscrizione del mandato digitale è reso ancora più fluido dalla soluzione Check IBAN di Fabrick che consente di verificare istantaneamente l’effettivo abbinamento di un codice IBAN a un determinato Codice Fiscale o a una Partita IVA.
Il processo di sottoscrizione del mandato digitale è reso ancora più fluido dalla soluzione Check IBAN di Fabrick che consente di verificare istantaneamente l’effettivo abbinamento di un codice IBAN a un determinato Codice Fiscale o a una Partita IVA.
Flessibilità, velocità e facilità d’utilizzo rendono la soluzione uno strumento essenziale per la gestione di pagamenti ricorrenti SDD.
Riduce le barriere all’ingresso e permette di rivolgersi anche ai mercati esteri.
Non richiede software o hardware dedicati e si integra direttamente con i sistemi aziendali.
Snellisce le procedure e digitalizza i processi tradizionali tipici del mandato.
Il mandato digitale ha valore legale, grazie all’impiego della FEA (Firma Elettronica Avanzata) e alla conservazione del documento per 20 anni.
Contatta i nostri consulenti per individuare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.