ProdottiAISP – Account Aggregation

Aggregazione conti - AISP

La soluzione per aiutare gli utenti a gestire i conti in modo più efficiente e consentire alle aziende di analizzare i dati bancari, migliorando l'esperienza del cliente.

alt

Gestire più conti correnti da un solo punto di accesso

Il servizio di Account Aggregation fornisce all’utente un’informativa aggregata e centralizzata di tutti i movimenti dei suoi conti correnti, per gestire al meglio le finanze personali multi-banca.

Accedere ai dati di conto dei clienti: due modalità

Il servizio, previo consenso del correntista, permette alle aziende di raccogliere una tantum queste informazioni, anche da più conti correnti:

  • IBAN
  • dati di intestazione
  • storico dei movimenti
  • saldi dei conti

Configurabile in base alle esigenze aziendali: è possibile consultare uno storico variabile, a seconda di quanto messo a disposizione dalle singole banche.

Come funziona l’accesso ai conti

Fabrick mette a disposizione la sua licenza AISP e le componenti tecnologiche per consentire a tutte le aziende, comprese quelle non finanziarie, di cogliere i vantaggi dell’Open Banking, attraverso una soluzione facilmente integrabile.

Selezione e aggregazione conti

In fase di acquisto di un prodotto o servizio (es. una richiesta di finanziamento), il cliente finale viene indirizzato su una pagina web Fabrick per connettere uno o più conti correnti.

Autorizzazione

Dopo aver selezionato i conti e accettato Termini e Condizioni del servizio, il cliente finale autorizza la trasmissione occasionale o continuativa delle proprie informazioni di conto all’azienda fornitrice del servizio che sta acquistando.

Nel caso del servizio AISP continuativo viene richiesta la compilazione dell’adeguata verifica (KYC) e del questionario antiriciclaggio.

Accesso alle informazioni

La piattaforma accede ai dati bancari 4 volte al giorno e mette a disposizione dell’azienda le ultime informazioni disponibili.

Applicazioni pratiche

App Multi-banca

Il servizio di Account Aggregation può essere integrato all’interno di altre applicazioni per consentire agli utenti di visualizzare e gestire comodamente i conti che detengono presso diverse banche in un unico ambiente.
Il servizio PFM di Fabrick, che supporta i clienti nella comprensione e nella gestione delle proprie finanze, si basa su questa declinazione del servizio.

Credit scoring

L’accesso alle informazioni finanziarie multi-conto sulle transazioni del cliente finale, arricchisce le informazioni raccolte tramite strumenti tradizionali per la valutazione della sua solvibilità, ottimizzando il risultato dell’analisi. 

Servizi di data strategy

La raccolta e l’aggregazione dei dati transazionali offrono un database informativo utile per adottare strategie aziendali più efficienti.
L’analisi dei comportamenti d’acquisto può indirizzare le strategie di marketing o commerciali, nell’identificazione di un prodotto finanziario specifico oppure nella definizione del prezzo di un servizio, partendo dallo studio del pricing dei concorrenti.

Verifica intestazione del conto

La licenza AISP può contribuire a rendere più fluidi i processi di onboarding e la user experience, perché consente di utilizzare le informazioni di conto per verificare, velocemente e con precisione, l’identità dell’intestatario e la titolarità del conto, riducendo i tassi di abbandono e migliorando la conversione.

Riconciliazione automatica

Grazie all’integrazione del servizio di Account Aggregation, i software gestionali aziendali sono in grado di gestire la riconciliazione automatica tra pagamenti e ordini di acquisto e fatture.
Il servizio genera in automatico una copia in formato dati dell’estratto conto dei clienti, per verificarne gli incassi e incrociarli con i dati di registrazione contabile, restituendo informazioni aggiuntive utili alla semplificazione dei processi di riconciliazione.

Gli ultimi approfondimenti dagli Insight

PSD2: che cos’è e come è cambiata la Direttiva europea sui Servizi di Pagamento

La PSD2 è la Direttiva europea sui Servizi di Pagamento che ha favorito la nascita dell’Open Banking, rivoluzionando il mondo dei pagamenti.
31 maggio 2023

Fabrick al Salone dei Pagamenti: l’Open Finance e l’evoluzione dei servizi finanziari co-creati su piattaforme aperte

Fabrick partecipa al Salone dei Pagamenti per raccontare l'Open Finance e come sta rivoluzionando i servizi finanziari.
31 maggio 2023

Cos’è lo smart routing e come favorisce l’aumento delle conversioni Ecommerce

Per ridurre al minimo il numero di transazioni negate, la scelta di un'infrastruttura di pagamento basata sul routing dinamico è essenziale.
31 maggio 2023

Cerchi maggiori dettagli su questo prodotto? Compila il form

Contatta i nostri specialisti per individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Loading...