IT
InsightArticoli

Articoli

In evidenza

Buy Now Pay Later o credito al consumo per pagamenti rateali online?

In crescita i pagamenti a rate online in tutta Europa: scopri con Fabrick caratteristiche, vantaggi e svantaggi di "Buy Now Pay Later" e credito al consumo.

Leggi l'articolo

I nostri articoli

Buy Now Pay Later o credito al consumo per pagamenti rateali online?

I pagamenti a rate (o in tranche) online sono sempre più utilizzati anche in ambito Ecommerce. Per rispondere a questa esigenza gli esercenti possono integrare soluzioni anche molto diverse tra loro, con caratteristiche e vantaggi a seconda dei casi d'uso.
22 settembre 2023

I protocolli di sicurezza 3D Secure per la protezione degli acquisti online

I protocolli di sicurezza 3D Secure (3DS) sono un sistema di protezione dei pagamenti online, sviluppati per aumentare il livello di sicurezza delle transazioni online con carta di credito e debito. Come funzionano e come gestirli al meglio?
05 settembre 2023

Da RID a SDD: così il pagamento digitale si evolve

Il mandato Sepa Direct Debit (SDD) ha sostituito da tempo il Rapporto Interbancario Diretto (RID), rivoluzionando l'ambito dei pagamenti ricorrenti su conto corrente. Qual è la differenza tra RID e SDD e come è cambiata la gestione dei recurring payment?
29 agosto 2023

Banking as a Service: che cosa significa e come funziona

Tra la fine degli anni 90 e i primi anni 2000 alcune aziene hanno iniziato a proporre le loro soluzioni software nella formula "as a service". Oggi, grazie alle novità introdotte dalla PSD2, anche i servizi bancari possono essere erogati con questa modalità.
22 agosto 2023

Terze Parti: le Third-Party Providers, chi sono e cosa possono fare con la PSD2 

Chi sono i Third Party Provider (TPP) detti anche terze parti? Qual è il loro ruolo nello scenario dell'Open Banking? La risposta a queste e altre domande sul tema nell'articolo.
18 agosto 2023

L’evoluzione dei pagamenti nel settore Ho.Re.Ca.

L'Open Finance ha introdotto nuove opportunità anche per il settore Ho.Re.Ca.: pagamenti alternativi, orchestrazione dei pagamenti e riconciliazione automatica sono solo alcuni esempi di soluzioni che consentono alle aziende dell'hospitality di competere in un mercato sempre più digitale e aperto.
14 agosto 2023

Ricevere e gestire pagamenti ricorrenti online

I pagamenti ricorrenti sono parte integrante del processo di sottoscrizione di molti servizi e, in alcuni casi, anche del percorso di approvvigionamento di beni spediti periodicamente ai clienti. Quali sono le tipologie di recurring payments e come gestirli al meglio?
11 agosto 2023

Cosa sono e come funzionano i pagamenti P2P

I pagamenti P2P tramite app e wallet digitali sono sempre più utilizzati per il trasferimento di denaro tra persone, grazie alla facilità di utilizzo e ai costi contenuti. Cosa sono esattamente i pagamenti P2P e come impattano sui modelli di business delle aziende?
09 agosto 2023

La digitalizzazione della finanza – l’inizio di un nuovo capitolo

Secondo il Financial Times, dal 2020 la valutazione delle società Fintech quotate negli Stati Uniti è stata ridotta per quasi mezzo trilione di dollari. Tuttavia, il rallentamento dell’economia globale, l’aumento dei tassi di interesse e la crescita dell’inflazione hanno iniziato a dipingere un futuro più cupo per il settore Fintech.
03 agosto 2023

La Commissione Europea è pronta a far evolvere ulteriormente l’Open Banking, l’Open Finance e i pagamenti digitali

Il 28 giugno 2023 la Commissione Europea ha annunciato un ampio pacchetto di proposte che mira a modernizzare la PSD2 con una terza direttiva sui servizi di pagamento, denominata PSD3.
07 luglio 2023

Fabrick al Money20/20 2023: Embedded Finance, il pagamento come driver “relazionale” per le aziende e la crescita dell’ecosistema fintech italiano

Futuro dei pagamenti per le aziende, crescita dell’ecosistema fintech italiano, ESG, inclusione e identità digitale: sono solo alcune delle tematiche affontate durante l'edizione 2023 del Money20/20.
04 luglio 2023

Payment orchestration: cos'è e perché è fondamentale per gli Ecommerce

Una piattaforma di orchestrazione dei pagamenti aiuta i merchant a prevenire le frodi, massimizzare le conversioni e ridurre le transazioni non riuscite.
31 maggio 2023

Cos’è lo smart routing e come favorisce l’aumento delle conversioni Ecommerce

Per ridurre al minimo il numero di transazioni negate, la scelta di un'infrastruttura di pagamento basata sul routing dinamico è essenziale.
31 maggio 2023

PSD2: che cos’è e come è cambiata la Direttiva europea sui Servizi di Pagamento

La PSD2 è la Direttiva europea sui Servizi di Pagamento che ha favorito la nascita dell’Open Banking, rivoluzionando il mondo dei pagamenti.
31 maggio 2023

Fabrick al Salone dei Pagamenti: l’Open Finance e l’evoluzione dei servizi finanziari co-creati su piattaforme aperte

Fabrick partecipa al Salone dei Pagamenti per raccontare l'Open Finance e come sta rivoluzionando i servizi finanziari.
31 maggio 2023

PISP, AISP e CISP: gli operatori terzi (TPP) introdotti dalla PSD2

L’avvento del digitale e la PSD2 permettono a consumatori e aziende di accedere ai conti correnti attraverso vari canali grazie a nuove entità: PISP, AISP e CISP.
31 maggio 2023

L’orchestrazione dei pagamenti al servizio della subscription economy

La subscription economy descrive il nuovo paradigma di molte aziende che adottano un modello di incasso basato su pagamenti ricorrenti.
31 maggio 2023

API: cosa sono e perché sono sempre più importanti in ambito finanziario

Le API sono un elemento essenziale per l’Open Banking e l’Open Finance, con il loro utilizzo la PSD2 ha trasformato il settore bancario.
31 maggio 2023

PSD2 e open banking: la rivoluzione del settore bancario e fintech

Il concetto di open banking si deve all'iniziativa dell’UE per un ecosistema finanziario più aperto e collaborativo: la PSD2.
31 maggio 2023