IT
InsightArticoliL’evoluzione dei pagamenti nel settore Ho.Re.Ca.

L’evoluzione dei pagamenti nel settore Ho.Re.Ca.

Pubblicazione: 14 agosto 2023Tempo di lettura: 5 minuti

Secondo stime recenti il settore del turismo europeo è ormai quasi tornato ai livelli pre-Covid: nel 2022, infatti, il numero totale di notti trascorse in strutture ricettive di Paesi UE è stato pari ad oltre 2,72 miliardi di notti¹ (rispetto alle 2,88 miliardi del 2019), mentre la spesa totale in ambito ristorazione nelle 5 principali economie europee (Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna) ha superato i 308 miliardi di euro tra maggio 2022 e maggio 2023², allineandosi alla spesa del 2019.

Se da un lato questa ripresa è fortemente collegata alla fine delle restrizioni dovute alla pandemia, dall’altro lato è importante sottolineare come, nel corso di questi ultimi anni, molti operatori del settore si siano rapidamente adattati alle nuove esigenze del mercato, digitalizzando le proprie attività e migliorando la user experience degli utenti finali. In che modo? Riducendo ad esempio il rischio di pagamenti non andati a buon fine, e offrendo un numero sempre maggiore di metodi di pagamento alternativi.

Quali solo le principali soluzioni a cui possono fare affidamento le imprese operanti nel settore della ristorazione e in quello ricettivo per rimanere competitive in un mercato sempre più digitale e aperto?

Fabrick – BeSafe: migliorare la gestione dei pagamenti nell’hospitality

Un esempio concreto di una realtà che ha colto le opportunità offerte dall’Open Finance per innovare la customer experience è rappresentato da BeSafe, azienda specializzata nella digitalizzazione di servizi per l’hospitality, che attraverso la collaborazione con Fabrick ha potuto ampliare l’offerta alle proprie 1.300 strutture ricettive (hotel, resort, villaggi, campeggi, etc.) permettendo a queste ultime di riconciliare più facilmente le prenotazioni con i pagamenti e di offrire ai rispettivi clienti la possibilità di pagare con bonifico istantaneo.

Dopo aver sviluppato un proprio gateway di pagamento (BeSafe Pay), integrato direttamente con i principali sistemi di prenotazione e conforme alla PSD2, grazie alla licenza AISP di Fabrick, BeSafe riesce a collegare in automatico le prenotazioni fatte dai clienti degli hotel agli incassi ricevuti sui conti correnti delle strutture ricettive stesse. Questo processo di riconciliazione automatica permette di minimizzare l’errore umano, efficientando le attività di back-office e mostra in tempo reale i pagamenti effettuati.

Al tempo stesso, attraverso l’utilizzo della licenza PISP di Fabrick in modalità “affiliation”, qualsiasi struttura ricettiva collegata a BeSafe Pay può incassare tutte le prenotazioni ricevute in modo semplice e veloce, inviando un semplice link ai clienti che stanno prenotando, con all’interno tutte le informazioni necessarie per completare il pagamento tramite bonifico istantaneo.

In aggiunta, le imprese che hanno la necessità di accettare pagamenti ricorrenti, possono integrarli perfettamente nell’esperienza col proprio servizio, senza la necessità di avere una licenza bancaria, beneficiando di soluzioni basate su API per la stipula di mandati digitali e per la gestione di addebiti diretti SEPA. Questo garantisce:

  • tempi ridotti di accredito;
  • maggiore trasparenza sullo stato dei pagamenti;
  • costi competitivi, eliminando le intermediazioni con altri provider.

Infine, per gli operatori Ho.Re.Ca. che operano su più mercati internazionali, il ruolo svolto delle piattaforme di payment orchestration è fondamentale per garantire allo stesso tempo:

  • la più ampia scelta di metodi di pagamento ai clienti finali;
  • la massimizzazione del tasso di conversione in fase di checkout;
  • il contenimento dei costi e della complessità di gestione.

Sei un operatore Ho.Re.Ca.? Scopri le soluzioni Fabrick pensate per il settore.

Fonti
1

Tourism in 2022 approaches pre-pandemic levels | Eurostat, 2023

2

Consumer foodservice spend returns to pre-COVID levels across Europe – but customer visits have yet to recover fully | Circana, 2023

I nostri articoli

Alipay e i sistemi di pagamento per il mercato cinese

La digitalizzazione della popolazione cinese ha coinvolto fortemente sia i pagamenti digitali che quelli fisici, il che si traduce in un enorme potenziale per tutti i retailer che lavorano con la Cina. Quali sono i sistemi di pagamento alternativi più popolari per il pubblico cinese?
25 settembre 2023

Buy Now Pay Later o credito al consumo per pagamenti rateali online?

I pagamenti a rate (o in tranche) online sono sempre più utilizzati anche in ambito Ecommerce. Per rispondere a questa esigenza gli esercenti possono integrare soluzioni anche molto diverse tra loro, con caratteristiche e vantaggi a seconda dei casi d'uso.
22 settembre 2023

I protocolli di sicurezza 3D Secure per la protezione degli acquisti online

I protocolli di sicurezza 3D Secure (3DS) sono un sistema di protezione dei pagamenti online, sviluppati per aumentare il livello di sicurezza delle transazioni online con carta di credito e debito. Come funzionano e come gestirli al meglio?
05 settembre 2023