Il servizio di verifica del beneficiario (VoP) per tutti i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) come Banche, IP e IMEL, che aumenta la sicurezza dei bonifici SEPA ordinari e istantanei.
Il Consiglio europeo per i pagamenti (EPC) ha introdotto il servizio Verification of Payee (VoP), che verifica la corrispondenza tra beneficiario inserito in fase di compilazione di un bonifico SEPA e intestatario del conto ricevente, prima dell’esecuzione del pagamento.
Il Consiglio europeo per i pagamenti (EPC) ha introdotto il servizio Verification of Payee (VoP), che verifica la corrispondenza tra beneficiario inserito in fase di compilazione di un bonifico SEPA e intestatario del conto ricevente, prima dell’esecuzione del pagamento.
Riduce i rischi di frode (es. Business email compromise - BEC), perché consente di evitare bonifici fraudolenti a favore di malintenzionati.
La certezza della corrispondenza tra beneficiario e intestazione del conto evita possibili errori e i conseguenti costi operativi per riconciliazione e recupero dei fondi.
Aumenta la fiducia nei pagamenti digitali, soprattutto in caso di bonifici istantanei, garantendo il trasferimento delle somme a favore del destinatario corretto.
L’ordinante inserisce il numero di conto (IBAN) e il nome del beneficiario.
Il sistema verifica la corrispondenza con i dati registrati presso la banca del beneficiario.
L'ordinante riceve l'esito della verifica e può sempre decidere se proseguire o meno con l'operazione: Match (corrispondenza), Close Match (piccole differenze), No Match (mancata corrispondenza).
Se sei un ente abilitato ad offrire bonifici bancari SEPA, contatta i nostri specialisti per approfondire.