
La perfetta declinazione della filosofia open banking
Illimity Bank è la banca diretta del Gruppo Illimity, totalmente digitale e senza sportelli, basata interamente su tecnologia cloud

Caratteristiche principali
illimity Bank rappresenta un modo assolutamente nuovo di fare banca retail, la perfetta declinazione della filosofia “open” proposta da Fabrick
illimity ha scelto sin da subito di proporsi sul mercato con prodotti e servizi sviluppati in autonomia, ma aprendosi al contempo alle Fintech come parte integrante della propria offerta
La necessità della banca era trovare un soggetto in grado di realizzare un sistema informativo bancario completo, che consentisse alla banca di nascere “open by design”
A chi ha attivato il servizio di aggregazione conti illimity connect, illimity mette a disposizione il Payment Initiation Service (PIS) per effettuare pagamenti da conti di altre banche aggregati nella sua piattaforma

Perché illimity ha scelto come partner Fabrick?
Un set di API in grado di mettere in comunicazione l’applicativo bancario tradizionale con soluzioni fintech.
La modularità della proposta: poter scegliere su quali fronti mantenere un controllo proprietario e su quali appoggiarsi a Fabrick.

Risultati
Essere riusciti, in un solo anno, a strutturare un sistema informativo bancario completo e a effettuare la migrazione della clientela da Banca Interprovinciale (realtà da cui è nata illimity tramite fusione con la SPAC)
Le soluzioni di Fabrick coinvolte
Il Personal Finance Management (PFM)
ll PFM di Fabrick si distingue per l’ampiezza delle funzionalità che consente di abilitare, una ricchezza di offerta che illimity ha voluto sposare e mettere a disposizione della propria clientela.
L’Account Aggregation
Fabrick ha affrontato la sfida di mettere a disposizione di illimity – prima tra le banche retail – un sistema di Account aggregation.
Shaping finance, together
Fabrick è un ecosistema B2B2C di competenze, tecnologie e servizi che favoriscono la co-creazione di soluzioni finanziarie personalizzate attraverso una struttura tecnologica, la piattaforma Fabrick