IT
InsightWhitepaperIl pagamento come fattore differenziante: la licenza PISP

Il pagamento come fattore differenziante: la licenza PISP

In un mondo finanziario sempre più aperto e connesso, i pagamenti diventano un potenziale fattore differenziante nella relazione con i clienti e nei processi di conversion e retention. Qual è il ruolo della licenza PISP in questo cambiamento? Quali sono le sue declinazioni d’uso e i possibili vantaggi per le aziende non finanziarie che scelgono di utilizzarla in modalità as-a-service? Scarica il whitepaper per saperne di più.

Scarica il whitepaper

La PSD2 come strumento per creare nuove opportunità di business

La crescita dell’Ecommerce, l’evoluzione tecnologica e normativa e il cambiamento delle abitudini dei consumatori hanno dato una spinta decisiva alla diffusione dei pagamenti digitali. In questo contesto si inseriscono le transazioni “Account to Account” (A2A), conosciute anche come pagamenti Open Banking o PIS, abilitati dalla Direttiva per consentire agli utenti, tramite soggetti autorizzati come Fabrick, di pagare online anche importi rilevanti, direttamente dai propri conti correnti, senza dover passare dall’home banking e senza interrompere l’esperienza con l’applicazione del fornitore del prodotto o servizio con cui stanno interagendo.

Compila il modulo per scaricare il documento

Cosa puoi approfondire in questo Whitepaper:

  • Digitali, integrati nell’esperienza cliente e convenienti: i pagamenti di nuova generazione
  • I vantaggi dei pagamenti con licenza PISP 2 per tutti gli attori coinvolti
  • Declinazioni e funzionamento 3 della licenza PISP
Loading...

I nostri whitepaper

L'orchestrazione dei pagamenti per aumentare le conversioni e ridurre i costi degli Ecommerce in un ecosistema multi-PSP

L'orchestrazione dei pagamenti è tra le innovazioni più rilevanti dei nostri tempi, con una crescita prevista del 25% entro il 2027, fornisce soluzioni multi-PSP, smart routing e riconciliazione automatica, ottimizzando i costi e aumentando il conversion rate degli Ecommerce.

Da prodotto a servizio: la “subscription economy” sta trasformando la relazione con i clienti

Il mercato globale dei servizi a sottoscrizione supererà 1,5 trilioni di dollari entro il 2025. Solo in Italia, entro lo stesso anno, il 57% della popolazione sarà abbonata a servizi retail in abbonamento (+17% rispetto al 2022). Bastano questi dati a confermare un trend che inizia a coinvolgere anche la vendita di prodotti fisici.

Alternative payments: come stanno cambiando la scena dei pagamenti in Italia e nel mondo

L'adozione di strumenti di pagamento digitali continua a crescere, sia nel panorama Ecommerce che in quello degli acquisti in negozio. Nuove soluzioni alternative di pagamento stanno rapidamente sostituendo le carte di credito.